Giuseppe Baldessarro crede fino in fondo nella funzione sociale e civile di chi racconta e ragiona sui fatti.
Crede che solo una comunità consapevole, capace di raccontarsi con onestà, sia una democrazia sana, una democrazia viva.

Perché l'informazione o è libera o, semplicemente, non è informazione: è propaganda, demagogia.
Eppure sa e denuncia che mai come in questi anni l'informazione corre il rischio di essere soffocata o asservita.
Pensando a lui ci piace ricordare una frase del giudice Livatino «Alla fine della vita non ci sarà chiesto se siamo stati credenti ma se siamo stati credibili».
Lui è una persona credibile.
A GIUSEPPE BALDESSARRO il Premio Borsellino 2011 per il giornalismo.
==============================================
Il video integrale, della durata di 1h 30m, è stato pubblicato su due canali di video sharing: Vimeo e Blip.TV
Le singole videoclip (N°17) relative ai singoli protagonisti sono state pubblicate su tre canali di video sharing:
- YouTube (La playlist è composta di 16 videoclip. E' escluso il video relativo ai Giganti in quant0 ha una durata superiore ai 15 minuti)
- DailyMotion (La playlist comprende 17 videoclip)
- Kewego (La playlist comprende 17 videoclip)
I video sono stati pubblicati anche su Facebook all'interno di diverse pagine:
- Gruppo " I video della PacotVideo per Società Civile (Teramo - Abruzzo) "
- Pagina " Produzione Video a Teramo (Abruzzo) - PacotVideo.it di Cicconi Vincenzo "
Nessun commento:
Posta un commento